La proposta Per allargarsi l’Ue deve riformarsi. L’ipotesi dei cerchi concentrici La guerra di aggressione della Russia ha dato nuovo impeto al processo di adesione di nuovi paesi all'Unione, che potrebbero arrivare a 37. Ma "le istituzioni e i meccanismi decisionali non erano stati disegnati" per un gruppo così grande. Il rapporto degli esperti sull'allargamento dell'Europa 20 SET 2023
l'intervento L’inerzia nella gestione dei flussi migratori nutre sospetti sulle istituzioni Lo stato non può assistere impassibile a un fenomeno tale da destabilizzare l’assetto sociale della sicurezza, dell’abitazione, del lavoro, della scuola e della salute. Allo stesso modo l’Europa non può permettere disparità di trattamento tra le varie nazioni Mons. Antonio Suetta 19 SET 2023
Il dossier La difficile, ed errata, gestione dei migranti. Non siamo nel 2019 L’approccio duro c’è e gli errori anche. Ma finora sull’immigrazione Meloni ha scelto una strada europeista. Le acrobazie del governo e quel mistero da illuminare: come rendere componibile ciò che invece appare incompatibile 19 SET 2023
l'analisi La direttiva Ue sulle fonti rinnovabili è un manifesto di autolesionismo La norma sull'utilizzo delle fonti rinnovabili stabilisce standard non raggiungibili, creando solo frustrazione, mancanza di credibilità e costi elevati. Ecco perché sarebbe meglio un approccio più pragmatico e meno ideologico Chicco Testa 19 SET 2023
Editoriali Il bizzarro rompicapo dell’Ue sul catalano Lo spagnolo Sánchez vuole ingraziarsi Puigdemont riconoscendo catalano, galiziano e basco come lingue europee ufficiali. Molte resistenze Redazione 19 SET 2023
Di cosa parlare stasera a cena Le contraddizioni del Salvini anti-Bruxelles che chiede più Europa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 18 SET 2023
editoriali Meloni nella palude tunisina Per svegliare l’Unione europea sui migranti la propaganda sovranista non aiuta Redazione 15 SET 2023
Ricostruire l'Ucraina L’Ue ha un approccio a lungo termine con gli aiuti, l’America meno. Ma è l'Ucraina che sa come non sprecarli Uno studio tedesco dice che l'impegno europeo nei prossimi anni è più grande di quello americano, ma è solo proposto e non concordato e senza ll'America è un guaio. Ma l'Ucraina saprà utilizzare bene questi fondi? Tre volte sì 15 SET 2023
l'editoriale del direttore Meloni, Salvini e l'antieuropeismo da Fracchia Combatte le dittature vere (Putin). Finanzia con cifre record i paesi in difficoltà (l’Italia). Corregge gli errori del passato (Green deal). Perché non ci poteva essere un momento peggiore per tornare a essere contro l’Europa 14 SET 2023
Il ricordo Victoria Amelina nell’Europa che chiamava “casa” La giornalista ucraina morta a giugno in un attacco missilistico russo nel ricordo del Parlamento europeo: “Una tra le più grandi scrittrici ucraine della sua generazione e un’instancabile attivista per la giustizia” 14 SET 2023